Jairo Restrepo Rivera Clab Napoli

A lezione di Innovazione e Sostenibilità con il maestro dell’Agricoltura Organica Rigenerativa al CLab di Napoli

MAS HUMUS / PIU’ HUMUS Crisi Innovazione e Sostenibile

La parola humus ha la stessa radice del termine umano: l’humus infatti è l’ultimo prodotto del processo di decomposizione della materia organica, che è alla base della vita. L’humus è anche il complesso di fattori culturali, sociali, antropologici e spirituali da cui l’innovazione può trarre origine.

E’ possibile pensare alla crisi del presente come un processo di decomposizione dei vecchi modelli socio-economici che possa rappresentare l’humus di riferimento per un’innovazione sostenibile?

Mercoledì 4 Febbraio a Napoli, dalle ore 10 presso la sede del CLAB del Dipartimento di Scienze Sociali dell’Università Federico II di Napoli, in vico Monte della Pietà 1, ne discutiamo con Jairo Restrepo Rivera, agronomo e microbiologo colombiano, tra i fondatori dell’agricoltura organica rigenerativa che nasce come alternativa all’agricoltura industriale in America Latina e si tratta di una tecnica basata sulle pratiche usate nell’agricoltura biologica e biodinamica e nella permacultura, che tiene conto delle esigenze e delle risorse del terreno in cui si applica.

agricoltura organica rigenerativa napoli

Il seminario “MAS HUMUS / PIU’ HUMUS Crisi Innovazione e Sostenibile” A lezione di Innovazione e Sostenibilità con il maestro dell’Agricoltura Organica Rigenerativa sarà introdotto da Alex Giordano, docente di Social Innovation, con i saluti iniziali di Raffaele Savonardo, docente di Teorie e Tecniche della Comunicazione.

Nei giorni successivi, dal 6 all’8 Febbraio il Maestro Jairo Restrepo Rivera sarà in Cilento per un corso teorico e pratico sull’Agricoltura Organica Rigenerativa. Qui per maggiori informazioni

corso agricoltura organica cilento

 

Cerca
Visit Us On TwitterVisit Us On FacebookVisit Us On Google PlusVisit Us On PinterestVisit Us On YoutubeVisit Us On LinkedinCheck Our Feed