1.IAM L’Istituto Agronomico Mediterraneo di Bari è un centro di formazione postuniversitaria, ricerca scientifica applicata e progettazione di interventi in partenariato sul territorio nell’ambito dei programmi della cooperazione internazionale, opera in quattro aree tematiche: “Gestione del suolo e delle risorse idriche”, “Protezione integrata delle colture frutticole mediterranee”, “Agricoltura biologica mediterranea” e “Agricoltura, alimentazione e sviluppo rurale sostenibili”.

 


 

2.libera-terra

Libera Terra nasce con l’obiettivo di valorizzare territori stupendi ma difficili, partendo dal recupero sociale e produttivo dei beni liberati dalle mafie per ottenere prodotti di alta qualità attraverso metodi rispettosi dell’ambiente e della dignità della persona. Inoltre, svolge un ruolo attivo sul territorio, coinvolgendo altri produttori che condividono gli stessi principi e promuovendo la coltivazione biologica dei terreni.

La mission del progetto Libera Terra è dare dignità ai territori caratterizzati da una forte presenza mafiosa, attraverso la creazione di aziende cooperative autonome, autosufficienti, durature, in grado di dare lavoro, creare indotto positivo e proporre un sistema economico virtuoso, basato sulla legalità, sulla giustizia sociale e sul mercato.

 


 

3.P2Pfoundation

La P2P Foundation è una organizzazione internazionale focalizzata nello studio, ricerca, documentazione e promozione di pratiche peer to peer.

 


 

4.svgrrsRegional Rural Development Standing Working Group è una organizzazione internazionale intergovernativa, composta da istituzioni responsabili dello sviluppo rurale nei rispettivi paesi e territori del Sud Est Europeo.

 


 

Food+tech connectFood + Tech Connect è una media company e un gruppo di ricerca finalizzato a costruire una rete di innovatori per trasformare il business del cibo. Attraverso news, analisi e ricerca, aiutano le persone a identificare e comprendere le esigenze del mercato, le tecnologie emergenti e i modelli di business di successo. Attraverso gli eventi, mettono in connessione i thinkers e gli attori del mondo del cibo, dell’agricoltura, della salute e della tecnologia.

 

 

Cerca
Visit Us On TwitterVisit Us On FacebookVisit Us On Google PlusVisit Us On PinterestVisit Us On YoutubeVisit Us On LinkedinCheck Our Feed