iFoodies, una app per scoprire le aziende rurali italiane
BMW ha lanciato iFoodies, una app per iPhone nata per promuovere le aziende agricole italiane che lavorano seguendo i principi etici di Slow Food.
La app, per ora disponibile solo per iOS e a breve per Android, è gratuita e disponibile sia in italiano che in inglese e permette, attraverso la geo-localiccazione tramite API di Google, di cercare su una mappa circa 1.600 aziende agricole italiane che producono e vendono cibo di buona qualità in maniera artigianale seguendo la filosofia del “km vero” promossa da Slow Food.
Le aziende sono catalogate attraverso dodici categorie produttive (aceto, carni e salumi, cereali e legumi, cioccolato, conserve, dolci, formaggi e latticini, miele, olio extravergine di oliva, pane, pasta, vini e liquori – birre artigianali).
Su iFoodies «verranno segnalate non solo realtà biologiche e biodinamiche, ma anche artigiani che seguono la filosofia del buono, pulito e giusto e hanno un approccio alla sostenibilità intelligente».
Tutte le aziende sono geo-localizzate e hanno delle schede di approfondimento dove si possono trovare contatti, foto, tipologie dei prodotti venduti e la possibilità di raggiungere l’azienda attraverso il sistema «trova la strada» il quale calcola in automatico il percorso stradale su Mappe.
Molto interessante è la metodologia della ricerca. Infatti non è necessario cercare un indirizzo particolare o un’azienda particolare in quanto è possibile disegnare un cerchio su un punto della mappa ed automaticamente vengono mostrati i risultati nella parte evidenziata.
iFoodies App nasce per rendere accessibile un mondo di piccoli produttori di qualità a chiunque possieda uno smartphone.
Può essere utilizzata per conoscere le aziende operanti nelle zone limitrofe ma anche per scoprire nuove realtà in giro per la campagna italiana.
Qui il video di presentazione di iFoodies.
Che ci debba pensare un’ azienda che fa auto e per giunta tedesca, fa pensare
iFoodies,una app per promuovere le aziende agricole con principi #SlowFood @RuralHub @slow_food_italy http://t.co/XU3h37UuEe
in realtà è gratuita per chi compra una Bmw a km0… 😀