#iotifoper: il nuovo censimento FAI “I luoghi del cuore”: vota il tuo!
Il FAI – Fondo Ambiente Italia ha lanciato la campagna “I Luoghi del cuore” 2014, un censimento collettivo a salvaguardia dei luoghi amati dagli italiani.
Il FAI – Fondo Ambiente Italia ha lanciato la campagna “I Luoghi del cuore” 2014, un censimento collettivo a salvaguardia dei luoghi amati dagli italiani.
25-26 Ottobre a Bologna Destinazione Umana organizza il primo weekend è dedicato al tema dell’Innovazione sociale nel mondo rurale.
A Pistoia Torna il Social Business Day, una giornata di confronto alla scoperta del lato sociale dell’economia. Rural Hub invitata per condividere la sua idea di co-working.
Vinalia XXI edizione
4 – 10 agosto 2014, Guardia Sanframondi (BN)
L’evento dedicato al enogastronomia più importante del Sannio.
Liminaria – A (post)digital storytelling of the Fortore Rural Region dal 25 al 28 Giugno 2014 San Marco dei Cavoti e Molinara nel Fortore beneventano.
Un nuovo studio del gruppo The Greens/EFA mostra la presenza di 5 multinazionali che controllano circa il 95% del mercato europeo dei semi.
Il 2014 sembra l’anno dell’esplosione delle strat-up legate al food ed alla rural innovation, scopriamo cinque tra le più interessanti.
L’8 e 9 maggio ad un anno dal lancio della Strategia Nazionale delle Aree Interne,il Forum dei cittadini delle Aree interne si incontra ad Orvieto.
Un gruppo di scienziati ha lanciato la campagna Open Source Seed Initiative per a cambiare le regole del mercato dei semi abbracciando l’etica open.
Greenpeace lancia Greenbees un video per la campagna Save the Bees per salvare il futuro delle api, la biodiversità e l’agricoltura. #savethebees