Un’arnia open source per salvare le api
Open Source Beehives, un’arnia open source scaricabile e stampabile che può essere dotato di tecnologia smart per raccogliere dati crowdsourcing sulle api.
Open Source Beehives, un’arnia open source scaricabile e stampabile che può essere dotato di tecnologia smart per raccogliere dati crowdsourcing sulle api.
Tutti possono accedere a cibo sano e prodotto localmente, se impariamo ad usare il consumo collettivo in modo giusto.
A Roma il 9 aprile, l’università Tor Vergata organizza la tavola rotonda “.iT: il Made in Italy nell’era digitale”, una relazione che ha da venire.
La stampa 3D del cibo non risolve a pieno la questione di come nutrire una popolazione in aumento, ma come farlo in modo sano e sostenibile.
In un mercato globalizzato il cibo rappresenta un settore economico importante ma quanto ammontano le importazione e le esportazioni alimentari nel mondo?
Il Consiglio Europeo dei Giovani Agricoltori ha lanciato Future…Food…Farmers una campagna di sensibilizzazione sul ricambio generazionale in agricoltura.
Da tetti a lotti abbandonati, dai cortili delle scuole alle serre, nella città di Boston stanno nascendo fattorie ed orti urbani.
The Meat Atlas, un nuovo report prodotto dalla Heinrich Böll Foundation, evidenzia gli effetti dell’aumento del consumo mondiale di carne.
La graphic designer Franchesca Ramsey che ha documentato in questa infografica gli step che lei ha seguito per avere una dieta sana in 5 settimane.
La decisione di General Mills di smettere di usare OGM per produrre i Cheerios è stata relativamente facile: non esistono varietà di avena OGM in commercio.